È possibile mettere da parte abbastanza risparmi da poter vivere di rendita senza cioé dover lavorare, tuttavia ciò richiede molto impegno e costanza. Vivere di rendita significa che le tue fonti di reddito passivo sono superiori alle tue spese, rendendoti di fatto finanziariamente indipendente. Per raggiungere questo obiettivo finanziario esistono diverse strategie d’investimento. La regola del 4% suggerisce che per vivere di rendita è necessario investire 25 volte le tue spese annuali in un portafoglio bilanciato con azioni e obbligazioni.

Come vivere di rendita
I fattori da considerare se sei intenzionato a diventare finanziariamente indipendente sono tre: la tua età, le tue spese, e la tua capacità di risparmio. Se inizi ad investire da giovane, hai più tempo per far crescere i tuoi risparmi anche se inizi con somme relativamente basse, e puoi sfruttare l’effetto dell’interesse composto per raggiungere i tuoi obiettivi prima della pensione. Se le tue spese sono basse, ti sarà sufficiente una rendita minore per poter smettere di lavorare, e più alta la differenza tra le tue attuali fonti di reddito e le tue attuali spese, più sarai in grado di investire e far crescere le tue risorse finanziarie.
Interessi bancari o azioni?
Raggiungere l’indipendenza finanziaria con i soli interessi bancari è estremamente difficile perché i tassi sono generalmente bassi. Vivere di rendita con i profitti da azioni, obbligazioni e dividendi è invece fattibile, purché si sia a disposizione di un capitale abbastanza alto e si adotti una strategia di investimento diversificata. Generalmente, si consiglia un portafoglio di investimenti misto ad azioni e obbligazioni. Un’altra strategia di investimento efficace per creare rendite passive è quella del mercato immobiliare (in altre parole: accumulare immobili per vivere di rendita con gli affitti).
Quanti soldi servono per vivere di rendita
Per vivere di rendita è necessario mettere da parte circa venticinque volte le proprie spese di un anno. L’ammontare di capitale necessario dipende dalle tue spese previste una volta che avrai smesso di lavorare: se in un anno prevedi di spendere 30.000€, avrai bisogno di all’incirca 750.000€ (30.000 x 25) investiti per poter generare abbastanza reddito passivo da poter coprire le tue spese. Questo calcolo assume che al primo anno di “pensione” tu ritiri non più del 4% dal tuo capitale (che continua a essere investito in azioni / obbligazioni e a generare interesse). L’anno successivo potrai ritirare lo stesso tasso del 4% aggiustato per l’inflazione, e così via, senza mai finire a corto di capitale.
La regola del 4% copre un periodo di 30 anni, dopo i quali finiresti a corto di capitale nel peggiore dei casi. Per questo, è generalmente considerato accettabile ritirare fino al 5% dai tuoi investimenti ogni anno. Ritirare una percentuale più bassa ridurrà il richio di esaurire il tuo capitale e allungherà il tuo periodo di indipendenza finanziaria, mentre ritirare una percentuale più alta avrà l’effetto opposto. Se sei giovane e vuoi vivere di rendita per i prossimi 50 anni, un tasso di ritiro del 3.5% ha il 98% di probabilità di successo secondo uno studio del 2021.
Capitale Investito | Tasso di prelievo 3% | Tasso di prelievo 4% | Tasso di prelievo 5% |
---|---|---|---|
300.000€ | 9000€ | 12.000€ | 15.000€ |
500.000€ | 15.000€ | 20.000€ | 25.000€ |
750.000€ | 22.500€ | 30.000€ | 37.500€ |
1.000.000€ | 30.000€ | 40.000€ | 50.000€ |
2.000.000€ | 60.000€ | 80.000€ | 100.000€ |
5.000.000€ | 150.000€ | 200.000€ | 250.000€ |
10.000.000€ | 300.000€ | 400.000€ | 500.000€ |
Vivere di rendita con 300.000€
Vivere di rendita con 300 mila euro è possibile se non hai grosse spese da pagare e vivi in modo frugale. Un capitale di 300.000€ può generare all’incirca 1000€-1200€ al mese di reddito, che può essere abbastanza per campare in una piccola città del sud se hai già una casa e non hai figli.
Vivere di rendita con 500.000€
Vivere di rendita con 500 mila euro equivale a vivere con 1600-2000€ al mese, uno stipendio modesto. Se non hai un affitto da pagare, dovrebbe essere sufficiente per vivere in qualsiasi città tu ti trovi, in caso contrario potrebbe non essere ancora abbastanza.
Vivere di rendita con 1.000.000€
Vivere di rendita con un milione di euro dovrebbe essere abbastanza per chiunque abbia uno stile di vita nella media. Un milione di euro di rendita ti garantisce uno stipendio di 40.000-50.000€ l’anno, più della media in italia. Se hai una famiglia numerosa potrebbe comunque non essere abbastanza.




Calcolatore: quanto serve per vivere di rendita
Si consiglia scegliere un tasso di ritiro inferiore o uguale al 5%. Più questo è basso, maggiore il periodo di tempo durante il quale potrai vivere di rendita. Secondo gli studi, la regola del 4% ha il 98% di probabilità di successo per un periodo di 30 anni. Un tasso di ritiro del 3.5% ha il 98% di probabilità di successo per un periodo di 50 anni.
Per un calcolo più complesso in base ai tuoi risparmi attuali, utilizza il calcolatore FIRE:
Vivere di Rendita in breve
- Vivere di rendita è possibile se hai investimenti che generano rendite passive superiori alle tue spese.
- Puoi calcolare quanto ti serve per vivere di rendita moltiplicando le tue spese annuali per 25, cioé applicando la regola del 4%.
- Gli interessi bancari non sono sufficienti a vivere di rendita, meglio investire in un portafoglio misto di ETF con azioni e obbligazioni.
- Altre forme di rendita passiva possono aiutarti a diventare finanziariamente independente, inclusi dividendi e affitto da immobili.
- Una volta raggiunto il tuo obiettivo finanziario, puoi ritirare fino al 4-5% dal tuo portafoglio di investimenti ogni anno. Più basso il tasso di ritiro, più a lungo potrai vivere di rendita.
1 https://thepoorswiss.com/updated-trinity-study/


Ricercatore informatico (quasi) trentenne, seguo il FIRE dal 2018. Mi interesso di tecnologia, investimenti, e stili di vita alternativi.