Il Coast FIRE è una variante del movimento FIRE tradizionale che si concentra sull’accumulo di risparmi e investimenti iniziali al fine di raggiungere l’indipendenza finanziaria e la possibilità di andare in pensione anticipatamente.
Nel Coast FIRE, l’obiettivo principale è raggiungere una posizione finanziaria tale da poter “navigare” verso la pensione senza la necessità di ulteriori contributi significativi, consentendo all’interesse composto di lavorare a proprio vantaggio nel corso degli anni.
Definizione
Il Coast FIRE è un concetto finanziario che si riferisce a una strategia di pianificazione per l’indipendenza finanziaria e il pensionamento anticipato.
Nella sua essenza, il Coast FIRE si basa sull’idea di raggiungere un livello sufficiente di risparmi e investimenti iniziali in modo da poter proseguire il percorso verso la pensione “per inerzia” senza la necessità di contributi finanziari significativi una volta raggiunto l’obiettivo iniziale.
A differenza del FIRE tradizionale, in cui si cerca di risparmiare una percentuale significativa del reddito per un determinato periodo di tempo, il Coast FIRE si focalizza sulla front-loading dei contributi iniziali.
Questo significa che si concentrano gli sforzi di risparmio e investimento nelle prime fasi della carriera lavorativa, in modo che l’interesse composto possa lavorare a proprio vantaggio nel corso del tempo.
L’obiettivo principale del Coast FIRE è quello di raggiungere una posizione finanziaria tale che, senza ulteriori contributi significativi, il patrimonio finanziario continui a crescere grazie all’interesse composto fino a garantire una pensione sicura e confortevole alla tradizionale età pensionabile.
Questo approccio consente alle persone di ridurre gradualmente o eliminare completamente i contributi verso i risparmi per la pensione nel corso della loro carriera, concentrando invece le risorse finanziarie su altri obiettivi o priorità.
Principi del Coast FIRE
I principi fondamentali del Coast FIRE includono:
- Front-loading: Il Coast FIRE si basa sull’idea di risparmiare e investire intensivamente all’inizio della carriera. Ciò significa destinare una percentuale significativa del reddito a risparmi e investimenti per massimizzare il potenziale di crescita nel lungo termine.
- Indipendenza finanziaria: L’obiettivo del Coast FIRE è raggiungere l’indipendenza finanziaria, ovvero avere un patrimonio tale da generare abbastanza reddito passivo per coprire le spese di vita senza dover dipendere da un lavoro tradizionale a tempo pieno.
- “Coasting to retirement“: Una volta raggiunto il Coast FIRE, si può “navigare” verso la pensione senza la necessità di ulteriori contributi significativi. L’obiettivo diventa quindi mantenere il patrimonio accumulato e consentire all’interesse composto di lavorare a proprio vantaggio nel corso degli anni fino al raggiungimento della tradizionale età pensionabile.
- Flessibilità finanziaria: Il Coast FIRE offre maggiore flessibilità rispetto al Traditional FIRE. Una volta raggiunto il Coast FIRE, si può avere la libertà di dedicarsi a passioni personali, lavorare in modo più flessibile o prendere decisioni di carriera meno incentrate sull’aspetto finanziario.
Coast FIRE e Barista FIRE
Il Barista FIRE è una variante del Coast FIRE che si concentra sull’obiettivo di passare a un lavoro meno stressante (come quello del barista), piuttosto che smettere di lavorare del tutto.
Questo approccio è popolare negli Stati Uniti, dove mantenere un lavoro può offrire vantaggi assicurativi e copertura sanitaria accessibile.
Il Barista FIRE consente di bilanciare la libertà finanziaria con una maggiore qualità della vita, dedicando tempo e attenzione ad attività piacevoli e interessi personali.
Questo approccio offre un equilibrio tra il lavoro e il tempo libero, consentendo di godersi i benefici finanziari raggiunti in modo più significativo.
Link
Coast FIRE: Un’alternativa al FIRE tradizionale