Vai al contenuto

Quanto rendono i tuoi soldi? Paragone rendite da investimento

Condividi
Calcolo rendita da
OpzioneTasso di rendimento*Guadagno giornalieroGuadagno mensileGuadagno annualeGuadagno dopo 5 anniGuadagno dopo 10 anni
Banca0,37% euro euro euro euro euro
Posta2,75% euro euro euro euro euro
ETF10,69% euro euro euro euro euro
BOT0,5% euro euro euro euro euro
BTP1,5% euro euro euro euro euro
* esempi di tasso rendimento tipico per le opzioni selezionate.

Quanto rendono 100.000€ in banca

Se depositi 100.000 euro in un conto corrente con un tasso di interesse dello 0,37%, i tuoi guadagni sarebbero:

Al giorno: Guadagno giornaliero = euro

Al mese: Guadagno mensile = euro

All’anno: Guadagno annuale = euro

Il tuo saldo totale dopo un anno sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 5 anni sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 10 anni sarebbe di euro.

Quanto rendono 100.000€ in posta

Se depositi 100.000 euro in un conto postale con un tasso di interesse del 2,75%, i tuoi guadagni sarebbero:

Al giorno: Guadagno giornaliero = euro

Al mese: Guadagno mensile = euro

All’anno: Guadagno annuale = euro

Il tuo saldo totale dopo un anno sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 5 anni sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 10 anni sarebbe di euro.

Quanto rendono 100.000€ in Exchange Traded Funds

Se investi 100.000 euro in ETF con un rendimento del 10,69%*, i tuoi guadagni sarebbero:

Al giorno: Guadagno giornaliero = euro

Al mese: Guadagno mensile = euro

All’anno: Guadagno annuale = euro

Il tuo saldo totale dopo un anno sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 5 anni sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 10 anni sarebbe di euro.

* media del rendimento medio per ETF All-World negli ultimi 10 anni

Quanto rendono 100.000€ in Buoni Ordinari del Tesoro (BOT)

Se acquisti BOT per 100.000 euro con un rendimento dello 0,5%, i tuoi guadagni sarebbero:

Al giorno: Guadagno giornaliero = euro

Al mese: Guadagno mensile = euro

All’anno: Guadagno annuale = euro

Il tuo saldo totale dopo un anno sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 5 anni sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 10 anni sarebbe di euro.

Quanto rendono 100.000€ in Buoni del Tesoro Poliennali (BTP)

Se acquisti BTP per 100.000 euro con un rendimento dell’1,5%, i tuoi guadagni sarebbero:

Al giorno: Guadagno giornaliero = euro

Al mese: Guadagno mensile = euro

All’anno: Guadagno annuale = euro

Il tuo saldo totale dopo un anno sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 5 anni sarebbe di euro.

Il tuo saldo totale dopo 10 anni sarebbe di euro.


Panoramica Opzioni di Investimento

Banca

Un conto di risparmio bancario tende ad offrire tassi di interesse relativamente bassi, ma è considerato un investimento a basso rischio.

Ad esempio, con un deposito libero di 10.000 euro, è possibile ottenere un guadagno medio annuo tra i 55 e i 65 euro.

Ciò significa che in due anni si può guadagnare tra i 110 e i 130 euro, a seconda del tasso di interesse specifico offerto dalla banca.

Posta

Le Poste Italiane offrono vari tipi di conti o bond con diversi tassi di interesse.

Ad esempio, i Buoni Fruttiferi Postali sono titoli di debito emessi dallo Stato attraverso Poste Italiane, che garantiscono un rendimento fisso e sicuro.

Tipi di Buoni Fruttiferi Postali

Buoni 4×4: Rendimenti crescenti ogni quattro anni, con durata massima di sedici anni.

Buoni Ordinari: Offrono un rendimento crescente nel tempo, ideale per chi vuole investire a lungo termine.

Buoni 3×2: Rendimenti crescenti ogni tre anni, con durata massima di sei anni.

ETF (Exchange Traded Funds)

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi negoziati in borsa, simili alle azioni.

Gli ETF offrono diversificazione degli investimenti, liquidità, ed efficienza fiscale. Possono essere comprati e venduti durante l’orario di mercato, e spesso hanno commissioni più basse rispetto ai fondi comuni di investimento.

Il tasso di rendimento degli ETF varia a seconda del tipo. Ad esempio, un ETF che replica l’indice S&P 500 ha avuto un rendimento medio annuo del 13% negli ultimi 10 anni.

Gli ETF permettono di investire in una varietà di settori, regioni geografiche e tipi di asset, offrendo trasparenza con la pubblicazione quotidiana delle loro partecipazioni.

BOT (Buoni Ordinari del Tesoro)

Ad esempio, un BOT con scadenza a giugno 2024 offre un rendimento netto del 3.24%.

Questi strumenti finanziari sono caratterizzati da alcune peculiarità: offrono sicurezza garantita dallo Stato italiano, hanno scadenze brevi inferiori a un anno, possono essere facilmente negoziati sul mercato secondario e il rendimento è fisso al momento dell’acquisto e resta tale fino alla scadenza.

Tra i principali vantaggi dei BOT vi sono il basso rischio, che li rende ideali per gli investitori casuali, la facilità di acquisto tramite banche, uffici postali e online, e il discreto rendimento netto come dimostrato dall’esempio con scadenza a giugno 2024 del 3.24%.

BTP (Buoni del Tesoro Poliennali)

I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono titoli di stato italiani a medio-lungo termine, con scadenze che variano generalmente tra i 3 e i 30 anni. Sono considerati un investimento sicuro in quanto garantiti dallo Stato italiano.

Ad esempio, un BTP con scadenza a settembre 2028 offre un rendimento cedolare del 2,375%.

Questi strumenti finanziari presentano alcune caratteristiche distintive: il rendimento cedolare è fisso e viene pagato semestralmente agli investitori. Il capitale investito viene restituito alla scadenza del titolo.

I principali vantaggi dei BTP includono la sicurezza del capitale, essendo garantiti dallo Stato, e la prevedibilità del rendimento grazie al tasso cedolare fisso. Inoltre, sono facilmente negoziabili sul mercato secondario, offrendo liquidità agli investitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *