Vai al contenuto

Come Investire Nelle Intelligenze Artificiali Del Momento

Condividi

L’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando il mondo, con molte aziende che sviluppano tecnologie avanzate per migliorare la nostra vita quotidiana.

Se sei interessato a investire in queste tecnologie, ecco una guida su come investire in alcune delle AI più popolari nel 2025.

Le 8 IA Più Promettenti e Come Investirci

Tecnologia / SviluppatoreCome investireDescrizione
ChatGPT (OpenAI)Acquista azioni MicrosoftChatGPT è un avanzato modello di linguaggio AI sviluppato da OpenAI che può generare testo simile a quello umano basato sugli input ricevuti. Perfetto per conversazioni e assistenza virtuale.
Claude (Anthropic)Acquista azioni Google e AmazonClaude è il modello AI di Anthropic, progettato per dialoghi avanzati e comprensione del linguaggio naturale. Ottimo per assistenza clienti e chatbot intelligenti.
Copilot (Microsoft)Acquista azioni MicrosoftCopilot è l’assistente AI di Microsoft, progettato per aiutarti con vari compiti all’interno delle applicazioni Microsoft, offrendo suggerimenti e supporto in tempo reale.
DALL-E (OpenAI)Acquista azioni MicrosoftDALL-E è un modello AI di OpenAI che crea immagini a partire da descrizioni testuali. Capace di produrre visuali dettagliate e creative, è ideale per designer e artisti.
DeepSeekAcquista azioni NvidiaDeepSeek è un modello AI sofisticato utilizzato per il deep learning, tra cui l’elaborazione di immagini e linguaggi. Perfetto per applicazioni scientifiche e analisi complesse.
Gemini (Google)Acquista azioni AlphabetGemini è il modello AI di Google, progettato per migliorare la comprensione del linguaggio naturale e le interazioni conversazionali. Ideale per migliorare l’assistenza virtuale.
Perplexity AIAcquista azioni NvidiaPerplexity AI è un modello conversazionale focalizzato sul miglioramento della qualità dell’interazione e della comprensione. Perfetto per chatbot e assistenti virtuali.
Qwen AI (Alibaba)Acquista azioni AlibabaQwen AI è il modello AI di Alibaba, noto per le sue applicazioni nell’e-commerce, nel servizio clienti e molto altro. Ideale per migliorare l’esperienza di acquisto online.

Anche se non è possibile acquistare direttamente azioni di OpenAI, Anthropic, Perplexity AI o DeepSeek, poiché queste aziende non sono quotate in borsa, è possibile ottenere una esposizione indiretta attraverso le aziende che le finanziano o collaborano con esse.

1. ChatGPT (OpenAI) – Acquista azioni Microsoft

ChatGPT è un avanzato modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, in grado di generare testo simile a quello umano e di gestire conversazioni complesse. È utilizzato in vari settori, dall’assistenza clienti alla creazione di contenuti.

Microsoft detiene circa il 49% di OpenAI, grazie a un investimento di 13,75 miliardi di dollari.

Questa partnership consente a Microsoft di integrare tecnologie come ChatGPT e DALL-E nei suoi prodotti, rafforzando la sua posizione nel mercato dell’AI.

2. Claude (Anthropic) – Acquista azioni Alphabet e Amazon

Claude è un modello AI sviluppato da Anthropic, progettato per dialoghi avanzati e comprensione del linguaggio naturale. È particolarmente utile per assistenza clienti e chatbot intelligenti.

Alphabet ha investito 500 milioni di dollari in Anthropic, mentre Amazon ha contribuito con 4 miliardi di dollari.

Questi investimenti permettono a entrambe le aziende di migliorare i loro servizi cloud e AI.

3. Copilot (Microsoft) – Acquista azioni Microsoft

Copilot è l’assistente AI integrato nelle applicazioni Microsoft, che sfrutta tecnologie avanzate per aumentare la produttività degli utenti e li assiste nell’uso del motore di ricerca Bing.

Microsoft, grazie alla sua stretta collaborazione con OpenAI, continua a espandere l’uso dell’AI nelle sue applicazioni, rendendola una scelta strategica per gli investitori interessati all’innovazione tecnologica.

4. DALL-E (OpenAI) – Acquista azioni Microsoft

DALL-E è parte della partnership tra OpenAI e Microsoft, utilizzata in prodotti come Bing Image Creator per generare immagini da descrizioni testuali.

Anche in questo caso, acquistare titoli Microsoft offre esposizione a questa tecnologia.

5. DeepSeek – Acquista azioni Nvidia

DeepSeek è un modello AI avanzato utilizzato per il deep learning, specializzato nell’elaborazione di immagini e linguaggi, ideale per applicazioni scientifiche e analisi complesse.

DeepSeek richiede enormi capacità computazionali per il deep learning. Nvidia fornisce gli hardware GPU necessari, rendendola una scelta strategica per gli investitori.

6. Gemini (Google) – Acquista azioni Alphabet

Gemini è il modello AI di Google, progettato per migliorare la comprensione del linguaggio naturale e le interazioni conversazionali, rendendolo ideale per assistenza virtuale avanzata.

Alphabet è la società dietro Google, che continua a investire pesantemente nello sviluppo di Gemini con l’intento di integrarla nel motore di ricerca più popolare al mondo, utilizzato dal 90% degli utenti su internet.

7. Perplexity AI – Acquista azioni Nvidia

Perplexity AI è un modello conversazionale focalizzato sul miglioramento della qualità delle interazioni e della comprensione del linguaggio naturale, utilizzato in chatbot e assistenti virtuali.

Nvidia è un investitore chiave in Perplexity AI, fornendo le GPU necessarie per i modelli conversazionali avanzati sviluppati dalla startup.

8. Qwen AI (Alibaba) – Acquista azioni Alibaba

Qwen AI è il modello AI di Alibaba, noto per le sue applicazioni nell’e-commerce e nel servizio clienti, migliorando l’esperienza d’acquisto online.

Alibaba sta sfruttando Qwen AI per ottimizzare i suoi servizi e rimanere competitiva nel mercato asiatico in rapida crescita.


Perché Investire nelle Tecnologie AI?

Investire in tecnologie AI non solo offre grandi opportunità finanziarie, ma ti permette anche di far parte di una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo.

L’intelligenza artificiale sta trasformando vari settori, come l’assistenza sanitaria e l’automazione industriale, rendendoli più efficienti e innovativi.

Le aziende che utilizzano l’AI mostrano una maggiore efficienza operativa e capacità di innovazione. Secondo recenti studi, l’AI continuerà a essere al centro dell’innovazione nel 2025, con un focus su sistemi autonomi in grado di pianificare e agire da soli.

Investire in queste tecnologie darà alle aziende un vantaggio competitivo e maggiore agilità nel rispondere alle esigenze del mercato.

L’intelligenza artificiale rappresenta quindi una delle aree più promettenti per gli investimenti futuri.

Prendi queste raccomandazioni come punto di partenza per il tuo percorso di investimento nelle tecnologie del futuro.

Come investire in tecnologie IA - quali azioni comprare

Articoli correlati:


Quanti soldi ti servono per vivere di rendita?

Inserisci i tuoi dati per calcolare quanto ti serve per vivere di rendita.
Approfondisci col calcolatore completo per il FIRE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *