Investire nelle principali tecnologia IA del 2025 consente di partecipare attivamente alla crescita del settore tecnologico più promettente del decennio.
Nel 2025, il mercato globale dell’AI è stimato a superare i 200 miliardi di dollari, con previsioni di crescita esponenziale nei prossimi anni, offrendo agli investitori opportunità senza precedenti per ottenere rendimenti significativi.
Attualmente, non è possibile investire direttamente in OpenAI (società madre di ChatGPT), né nella sua rivale principale Anthropic (chatbot Claude), ma gli investitori possono comunque ottenere esposizione a queste tecnologie investendo su società che hanno a loro volta investito o collaborano con queste startup.

ChatGPT (OpenAI) – Investimento Strategico in Microsoft
ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è un modello linguistico avanzato ampiamente utilizzato per chatbot, automazione e generazione di contenuti.
Microsoft ha effettuato un investimento strategico in OpenAI, superando i 13 miliardi di dollari e assicurandosi una quota degli utili fino al 49%.
OpenAI si affida inoltre esclusivamente alla piattaforma cloud Azure di Microsoft.
L’acquisto di azioni Microsoft costituisce pertanto un investimento strategico mirato a beneficiare del successo continuo di ChatGPT.
Claude (Anthropic) – Diversificazione tramite Google e Amazon
Claude, sviluppato da Anthropic, emerge come un concorrente di rilievo nel settore dei modelli linguistici avanzati.
Alphabet (Google) ha investito 3 miliardi di dollari in Anthropic, mentre Amazon ha stretto una partnership strategica da 8 miliardi di dollari per integrare Claude nei propri servizi cloud AWS.
L’acquisizione di azioni Google e Amazon consente di diversificare il proprio portafoglio e di partecipare alla crescita di questa tecnologia innovativa.
Copilot (Microsoft) – Investimento Diretto in Microsoft
Copilot è l’assistente AI integrato nella suite Office di Microsoft, progettato per ottimizzare la produttività in applicazioni come Word ed Excel.
Essendo interamente sviluppato da Microsoft e adottato da un numero sempre maggiore di aziende a livello globale, Copilot rappresenta una delle implementazioni AI più pratiche e redditizie disponibili.
L’investimento in azioni Microsoft offre quindi un’esposizione diretta al potenziale di crescita di questa tecnologia.
DALL-E (OpenAI) – Beneficiare del Supporto Microsoft
DALL-E, un’ulteriore innovazione di OpenAI, genera immagini a partire da descrizioni testuali ed è impiegato in diversi settori creativi.
Analogamente a ChatGPT, DALL-E sfrutta l’infrastruttura cloud Azure di Microsoft.
Grazie alla sua partecipazione multimiliardaria in OpenAI, Microsoft si posiziona come il principale beneficiario del successo commerciale di DALL-E.
L’acquisto di azioni Microsoft rappresenta pertanto un modo per accedere a questa tecnologia all’avanguardia.
DeepSeek – Esposizione al Mercato Hardware tramite Nvidia
DeepSeek, una tecnologia emergente dalla Cina, sta introducendo modelli linguistici avanzati a costi competitivi nel mercato.
Nvidia fornisce le GPU essenziali per l’addestramento di questi modelli e detiene una quota di partecipazione significativa in startup AI come DeepSeek, con investimenti superiori a 1 miliardo di dollari.
L’investimento in azioni Nvidia consente di trarre vantaggio dalla crescente domanda di hardware per l’intelligenza artificiale a livello globale.
Gemini (Google) – Partecipazione all’Innovazione di Alphabet
Gemini, il modello AI sviluppato da Google, è progettato per competere direttamente con ChatGPT e Claude.
Integrato in prodotti Google come Search e Workspace, Gemini rappresenta il futuro dell’AI generativa promossa da Alphabet.
Investire in azioni Alphabet offre l’opportunità di beneficiare della leadership tecnologica e delle continue innovazioni legate a Gemini.
Perplexity AI – Capitalizzare sul Ruolo Chiave di Nvidia
Perplexity AI si avvale delle GPU Nvidia per l’addestramento dei propri modelli linguistici avanzati.
Nvidia ha inoltre acquisito una partecipazione di rilievo nell’azienda, rafforzando la propria posizione come partner strategico.
Con la crescente adozione di Perplexity AI, Nvidia è ben posizionata per beneficiare sia delle vendite hardware che degli investimenti diretti.
Qwen AI (Alibaba) – Accedere all’Ecosistema Alibaba
Qwen AI, sviluppato da Alibaba, è un modello linguistico progettato per applicazioni aziendali quali l’e-commerce e l’automazione del servizio clienti.
Alibaba integra Qwen AI nella sua vasta piattaforma digitale, migliorando l’efficienza operativa e l’esperienza degli utenti.
L’investimento in azioni Alibaba offre un’esposizione diretta a questa innovazione tecnologica e al suo impatto sull’ecosistema aziendale.
Come Investire nelle 8 Intelligenze Artificiali Più Promettenti del Momento
Tecnologia | Come Investire | Motivazione |
---|---|---|
ChatGPT (OpenAI) | Acquista azioni Microsoft | Investimento di $13B+; Azure partner esclusivo; quota degli utili OpenAI. |
Claude (Anthropic) | Acquista azioni Alphabet e Amazon | $3B da Alphabet; $8B da Amazon; integrazione con AWS e Google Cloud. |
Copilot (Microsoft) | Acquista azioni Microsoft | Prodotto chiave di Office; ampio utilizzo a livello globale. |
DALL-E (OpenAI) | Acquista azioni Microsoft | Basato su Azure; partecipazione multimiliardaria in OpenAI. |
DeepSeek | Acquista azioni Nvidia | Fornitore principale di GPU; investimenti in startup AI come DeepSeek. |
Gemini (Google) | Acquista azioni Alphabet | Integrato nei prodotti Google; leadership nell’AI generativa. |
Perplexity AI | Acquista azioni Nvidia | Utilizza GPU Nvidia; partecipazione significativa nell’azienda. |
Qwen AI (Alibaba) | Acquista azioni Alibaba | Modello proprietario integrato nell’ecosistema Alibaba. |
Articoli correlati:
- Come investire su Open AI e ChatGPT
- Come investire su Anthropic
- Le Migliori Azioni di Società AI, Microchip e Quantum Computing
- Lista Di Siti, Strumenti e App di Intelligenza Artificiale
Quanti soldi ti servono per vivere di rendita?
Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite esclusivamente a scopo informativo e didattico. Non costituiscono in alcun modo una sollecitazione all’investimento, una raccomandazione o un consiglio personalizzato di acquistare, vendere o detenere i titoli azionari menzionati.
I dati storici di performance e i rendimenti dei dividendi riportati non sono indicativi di risultati futuri e non garantiscono ritorni analoghi. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono fluttuare e non è garantito il rimborso dell’importo originariamente investito.
Le opinioni espresse sull’attrattività di lungo termine di questi titoli rappresentano il parere soggettivo dell’autore sulla base delle informazioni disponibili. Non devono essere interpretate come una previsione certa dell’andamento futuro dei prezzi azionari.
Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. L’autore e il sito web non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

La comunità italiana del FIRE movement (Financial Independence, Retire Early) per smettere di lavorare e andare in pensione da giovani.