Vai al contenuto

Il “Quiet Quitting”: una ribellione contro la cultura del burnout

Condividi

Il quiet quitting (“lasciare silenziosamente“) è un fenomeno che ha attirato l’attenzione negli ultimi anni, soprattutto tra i giovani professionisti sia all’estero che in Italia, che consiste nel limitare di proposito la propria produttività in ufficio senza lasciare formalmente il lavoro.

Non si tratta semplicemente di pigrizia o disinteresse nel lavoro, ma piuttosto di una ribellione contro la cultura del burnout che ha pervaso il nostro ambiente di lavoro moderno.

Quiet quitting

Cos’è il quiet quitting?

Il quiet quitting si riferisce a una forma di dimissioni “in segreto”, in cui gli impiegati si disconnettono emotivamente o mentalmente dal loro lavoro senza formalmente dimettersi o svuotare le proprie scrivanie.

Continuano a segnare l’orario di ingresso e uscita, adempiendo alle loro responsabilità principali, ma la passione è svanita.

Non partecipano più con entusiasmo alle conversazioni significative, non si sentono più connessi al loro lavoro o alla squadra e non contribuiscono più con le loro migliori idee.

Il fenomeno del quiet quitting è parte di una tendenza più ampia, nota come “Great Resignation” o “Big Quit” che ha coinvolto milioni di lavoratori in italia e in tutto il resto del mondo. Questo fenomeno globale ha visto una grande quantità di lavoratori lasciare i loro posti di lavoro, spesso in cerca di un equilibrio più sano tra vita lavorativa e personale.

In Cina, il fenomeno è noto come “Tang Ping” o “Lying Flat” e rappresenta una forma di resistenza contro le pressioni sociali e lavorative intense che caratterizzano la società cinese.

I giovani che aderiscono a questo movimento scelgono di non aspirare a posizioni di leadership o a carriere di successo, ma piuttosto di vivere una vita più semplice e più equilibrata tra lavoro e vita personale.


Perché i lavoratori Millennials e Gen-Z si stanno “dimettendo silenziosamente”?

L’epidemia di burnout è un fattore significativo nel quiet quitting. La pressione costante per ottenere risultati, la disponibilità continua e le linee sempre più sfumate tra vita lavorativa e personale hanno creato un ambiente in cui gli impiegati sono costantemente esausti.

Lo stress cronico, la diminuzione della motivazione e un senso generale di stanchezza sono le conseguenze di questo ambiente insostenibile.

Il quiet quitting rappresenta una risposta a questa situazione, in cui gli impiegati dicono “no” a carichi di lavoro eccessivi e chiedono di più ai loro datori di lavoro.


“Burning Out”

Il moderno ambiente di lavoro è diventato un terreno fertile per il burnout, un fenomeno psicologico che si verifica quando gli individui sono costantemente esposti a situazioni stressanti e non riescono a gestire il loro carico lavorativo.

Questo può portare a una serie di sintomi fisici e psicologici, tra cui fatica e stanchezza cronica, diminuzione della motivazione e dell’interesse per il lavoro, sentimenti di frustrazione e rabbia, problemi di sonno e di digestione, diminuzione della capacità di concentrazione e decisione, e sentimenti di isolamento e disconnessione.

Il burnout può essere causato da una combinazione di fattori, tra cui carichi di lavoro eccessivi e non gestibili, manovre di stress cronico e non gestibile, mancanza di sostegno e riconoscimento, manovre di conflitto e tensione, e mancanza di equilibrio tra vita lavorativa e personale.

Burnout

Produttività, morale e “effetto domino”

Quando gli impiegati si dimettono silenziosamente, la loro produttività diminuisce. Si limitano al minimo necessario per sopravvivere, soffocando la creatività e l’innovazione che guidano la crescita aziendale.

Questo può avere un impatto significativo sulla morale della squadra, poiché i “quiet quitters” inviano segnali non verbali ai colleghi, contribuendo al disimpegno e al malcontento.

In generale, il quiet quitting può portare a una diminuzione della produttività, un aumento del turnover e costi per sostituire gli impiegati disimpegnati che lasciano l’azienda.


I giovani e la voglia di lavorare

La realtà è che i giovani oggi non hanno più la stessa motivazione per lavorare come le generazioni precedenti.

La loro condizione lavorativa è caratterizzata da un alto livello di vulnerabilità: difficoltà di inserimento e di permanenza nel mercato del lavoro, forme contrattuali che non garantiscono rapporti di lavoro di lungo periodo, salari più bassi di quelli delle generazioni precedenti e lavoro irregolare.

Il fenomeno del quiet quitting è un esempio di questo cambiamento. Gli impiegati non si dimettono formalmente, ma si disconnessionano emotivamente e mentalmente dal loro lavoro.

Questo fenomeno è un segnale che i giovani non sono più disposti a lavorare in condizioni insostenibili e che cercano un equilibrio tra vita lavorativa e personale.


Quanti soldi ti servono per vivere di rendita?

Inserisci i tuoi dati per calcolare quanto ti serve per vivere di rendita.
Approfondisci col calcolatore completo per il FIRE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *