Vai al contenuto

È di oltre 400 miliardi il patrimonio da record di Elon Musk

Condividi

Elon Musk ha fatto ancora una volta notizia diventando il primo individuo nella storia a superare un patrimonio netto di 400 miliardi di dollari.

Secondo una stima dell’11 dicembre 2024, la sua ricchezza è stimata approssimativamente in 440 miliardi di dollari (approssimativamente 418,19 miliardi di euro). Questa cifra è stata confermata da rapporti di Bloomberg e Forbes.

Questo aumento è principalmente guidato da aumenti sostanziali nei prezzi delle azioni delle sue aziende, in particolare Tesla e SpaceX, nelle ultime settimane.

Elon Musk ha più volte descritto se stesso come “povero di liquidità” e ha dichiarato di avere poco interesse per i beni materiali associati alla ricchezza.

Nel maggio 2020, ha promesso di vendere quasi tutte le sue proprietà fisiche.

Musk giustifica la sua enorme ricchezza affermando che sta accumulando risorse per sostenere l’espansione dell’umanità nello spazio.

Elon Musk è il primo individuo nella storia a superare un patrimonio netto di 400 miliardi di dollari
L’uomo più ricco del mondo è diventato ancora più ricco. Elon Musk diventa il primo individuo nella storia a superare un patrimonio netto di 400 miliardi di dollari.

L’Immenso Patrimonio di Elon Musk

L’impennata della ricchezza di Musk può essere attribuita in gran parte alla performance da record delle azioni di Tesla, che hanno raggiunto un massimo storico di 415 dollari l’11 dicembre.

Le azioni della compagnia hanno guadagnato oltre il 70% del loro valore dall’inizio dell’anno, influenzate da vari fattori, tra cui la recente rielezione del presidente Donald Trump e il sentiment positivo degli investitori riguardo ai progetti di Musk.

In aggiunta a Tesla, la partecipazione di Musk in SpaceX ha svolto un ruolo cruciale nella sua ascesa finanziaria.

Una recente vendita di azioni interne ha valutato SpaceX a circa 350 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione come la startup privata più preziosa a livello globale.

Musk detiene circa il 42% di SpaceX, il che ha notevolmente incrementato il suo patrimonio netto complessivo.

In più, la sua azienda di intelligenza artificiale xAI ha visto la propria valutazione più che raddoppiare da quando ha raccolto fondi all’inizio di quest’anno.

Il traguardo finanziario di Musk lo posiziona ben al di sopra di altri miliardari come Jeff Bezos (Amazon) e Larry Ellison (Oracle Corporation), i cui patrimoni netti sono stimati rispettivamente intorno ai 244 miliardi e ai 220 miliardi di dollari.

Anche senza considerare il pacchetto retributivo controverso, Musk rimane saldamente in cima alla classifica dei miliardari.


Nonostante l’enorme patrimonio, Elon Musk si considera “povero di liquidità” e ha dichiarato di avere poco interesse per i beni materiali associati alla ricchezza.

Quanto Guadagna Elon Musk

Per contestualizzare la ricchezza di Musk, possiamo provare a stimare i suoi potenziali guadagni in base al patrimonio attuale.

Assumendo un tasso di rendimento annuale conservativo del 10% sul suo patrimonio netto di 440 miliardi di dollari, potrebbe guadagnare circa 44 miliardi di dollari all’anno solo dagli investimenti.

  • Guadagni Annuali: Secondo queste stime, Elon Musk guadagna circa 44 miliardi di dollari (circa 41,9 miliardi di euro) ogni anno.
  • Guadagni Mensili: Il suo reddito mensile si attesta intorno a 3,67 miliardi di dollari (circa 3,5 miliardi di euro).
  • Guadagni Giornalieri: Su base giornaliera, Musk percepisce circa 122 milioni di dollari (circa 116 milioni di euro).
  • Guadagni Orari: Se consideriamo i guadagni orari, Musk potrebbe incassare circa 5,08 milioni di dollari (circa 4,84 milioni di euro) all’ora.
  • Guadagni al Minuto: Infine, suddividendo ulteriormente a livello al minuto, Elon Musk guadagna un impressionante 84.700 dollari (circa 80.800 euro) ogni minuto.

Se Elon Musk decidesse di applicare la regola del 4% del Movimento FIRE per vivere di soli risparmi, potrebbe prelevare circa 17,6 miliardi di dollari all’anno (circa 16,76 miliardi di euro).

La regola del 4% è una strategia di pianificazione finanziaria che suggerisce che un investitore possa prelevare il 4% del proprio portafoglio d’investimento ogni anno senza esaurire i propri risparmi nel lungo termine.

Questo importo annuale si traduce in circa 1,47 miliardi di dollari (circa 1,4 miliardi di euro) al mese e circa 48 milioni di dollari (circa 45,7 milioni di euro) al giorno.

Anche se dovesse spendere tutte queste cifre, riuscirebbe a vivere di rendita per il resto della sua vita e di lasciare comunque un’eredità sostanziosa ai suoi numerosi figli.


Quanti soldi ti servono per vivere di rendita?

Inserisci i tuoi dati per calcolare quanto ti serve per vivere di rendita.
Approfondisci col calcolatore completo per il FIRE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *