Vai al contenuto

5 Azioni da Comprare e Tenere per i Prossimi 20 Anni

Condividi

Investire in azioni statunitensi è una strategia efficace per costruire un portafoglio solido a lungo termine.

La strategia da cassettista prevede di acquistare azioni e “tenerle nel cassetto” per periodi molto lunghi, anche di 10 o 20 anni.

Investire nell’indice S&P 500 è un modo semplice ed efficace per costruire un portafoglio a lungo termine.

Questo indice include 500 delle più grandi aziende statunitensi, offrendo una diversificazione immediata e una rappresentazione ampia dell’economia americana.

Storicamente, l’S&P 500 ha fornito rendimenti solidi e stabili, rendendolo una scelta popolare per gli investitori che desiderano ridurre il rischio mantenendo un’esposizione al mercato azionario.

Detto questo, negli ultimi anni investire in una manciata di azioni selezionate, specialmente nel settore tecnologico (le cosiddette “magnifiche 7“), ha superato le performance dell’S&P 500.

Aziende come Apple, Microsoft, e Amazon hanno mostrato tassi di crescita degli utili superiori alla media, grazie alla continua innovazione e all’espansione della loro base di clienti.

Si prevede che questo trend continui nei prossimi anni, poiché la domanda di tecnologia avanza rapidamente e le aziende tecnologiche si adattano a nuove opportunità di mercato.

Con l’aumento della digitalizzazione e della trasformazione digitale in tutti i settori, le aziende tech sono ben posizionate per beneficiare di tendenze come l’intelligenza artificiale, il cloud computing, l’e-commerce e le tecnologie blockchain.

Di seguito, un elenco di cinque azioni statunitensi selezionate che dovresti considerare di acquistare ora e mantenere nel tuo portafoglio a lungo termine, e una panoramica di cosa aspettarsi nei prossimi decenni.

Azioni USA da tenere nel cassetto

5 Titoli USA Su Cui Investire a Lungo Termine

Apple Inc. (AAPL)

Apple

Apple Inc. (AAPL) ha consolidato la sua posizione come un gigante nel settore tecnologico, diventando la prima azienda statunitense a superare una capitalizzazione di mercato di 1 trilione di dollari nel 2018.

Questo traguardo è solo un indicatore della sua continua dominanza, poiché Apple è riuscita a triplicare le sue dimensioni negli ultimi sei anni, nonostante già detenga una posizione di comando nel mercato dell’elettronica di consumo.

I prodotti di punta dell’azienda, come l’iPhone e l’iPad, continuano a generare vendite impressionanti.

Ma è il segmento dei Servizi che solidifica ulteriormente il suo status come investimento robusto a lungo termine.

Con offerte come Apple Pay, Apple TV e acquisti sull’App Store che generano circa 100 miliardi di dollari di entrate annuali, l’ecosistema di Apple non solo aumenta la fedeltà dei clienti, ma fornisce anche un flusso costante di reddito meno suscettibile alle fluttuazioni del mercato.

Guardando al futuro, Apple prevede di continuare la sua tendenza all’innovazione e all’espansione.

L’azienda sta sviluppando nuovi prodotti che potrebbero ridefinire l’interazione degli utenti con la tecnologia, inclusi dispositivi avanzati di realtà aumentata (AR) e soluzioni per la casa intelligente.

Inoltre, l’impegno di Apple nella ricerca e sviluppo rimane forte, con oltre 10 miliardi di dollari allocati ogni anno per promuovere l’innovazione.

Perché investire nel futuro di Apple:

  • Forte crescita delle entrate dai servizi ne aumenta la stabilità.
  • Investimenti continui in R&D supportano l’innovazione.
  • Nuovi prodotti di Realtà Aumentata potrebbero guidare la futura crescita.
  • L’espansione dell’ecosistema digitale migliora la fidelizzazione dei clienti.
  • L’allocazione significativa nel R&D favorisce il lancio di nuovi servizi.
  • I cambiamenti nelle preferenze dei consumatori verso esperienze integrate sosterranno la domanda.


Microsoft Corp. (MSFT)

Microsoft

Microsoft Corp. (MSFT) si distingue come un colosso nel settore tecnologico con un portafoglio diversificato che include Windows, Office, e i servizi cloud Azure.

L’azienda sta investendo fortemente nelle tecnologie di intelligenza artificiale generativa, in particolare attraverso la funzionalità Copilot per Microsoft 365, che migliora la produttività degli utenti semplificando i compiti e offrendo assistenza intelligente.

Con l’adozione crescente delle soluzioni cloud da parte delle aziende, Microsoft Azure è destinata a vedere una crescita sostanziale grazie all’integrazione dell’IA.

Le innovazioni continue nel software aziendale e il focus sulla sostenibilità pongono Microsoft in una posizione favorevole per rimanere leader nel settore tecnologico per decenni a venire.

Nelle prossime fasi, Microsoft beneficerà degli investimenti significativi nell’espansione della sua infrastruttura cloud e nelle capacità di IA.

L’azienda prevede di allocare miliardi per migliorare i suoi centri dati a livello globale, assicurandosi di poter soddisfare la crescente domanda di servizi cloud guidati dalle applicazioni IA.

Perché investire nel futuro di Microsoft:

  • Investimenti significativi nell’IA guideranno la crescita futura.
  • Espansione dell’infrastruttura cloud supporta la domanda crescente.
  • L’integrazione dell’IA nei prodotti migliora l’efficienza operativa.
  • L’approccio sostenibile rafforza l’immagine del marchio.
  • L’acquisizione di nuove tecnologie espande le opportunità di mercato.
  • Puntare su AI posiziona Microsoft come leader innovativo nel settore.


Amazon (AMZN)

Amazon

Amazon (AMZN) ha trasformato il panorama del commercio al dettaglio e continua ad espandere la sua portata in vari settori.

In qualità di una delle più grandi piattaforme di e-commerce a livello globale, Amazon è anche un attore formidabile nel cloud computing attraverso Amazon Web Services (AWS).

Nei prossimi anni, Amazon prevede di migliorare le esperienze di acquisto personalizzate utilizzando l’IA e ampliare i servizi alimentari tramite Amazon Fresh.

L’azienda sta esplorando anche progressi nella tecnologia della consegna tramite droni e strategie di social commerce che integrano le esperienze d’acquisto con piattaforme social come Meta.

In più, Amazon ha superato fornitori tradizionali come UPS e FedEx diventando il principale servizio di consegna per volume negli Stati Uniti.

Questa forza logistica non solo migliora le operazioni di e-commerce ma posiziona Amazon bene per espandersi in nuovi mercati come quello sanitario.

Entrando nel settore farmaceutico, Amazon mira a rivoluzionare il modello delle farmacie tradizionali con soluzioni innovative di consegna e strategie competitive sui prezzi e potenzialmente capitalizzando sul futuro dei farmaci anti-obesità.

Inoltre, il servizio di streaming video compete direttamente con Netflix mentre il business pubblicitario è cresciuto rapidamente diventando il terzo più grande dopo Google e Meta.

Perché investire nel futuro di Amazon:

  • L’espansione nel settore sanitario potrebbe rivoluzionare mercati tradizionali.
  • Diversificazione in streaming e pubblicità rafforza le fonti di reddito multiple.
  • I progetti come Project Kuiper espandono l’impronta tecnologica nello spazio.
  • L’integrazione dell’IA migliora l’esperienza utente nell’e-commerce.
  • L’innovazione nella logistica supporta una rapida crescita delle vendite online.
  • I servizi pubblicitari in crescita offrono nuove opportunità finanziarie.


Berkshire Hathaway Inc. (BRK.A)

Berkshire Hathaway Inc.

Berkshire Hathaway Inc. (BRK.A), guidata dal leggendario investitore Warren Buffett, è una società holding diversificata nota per le sue solide performance finanziarie e stabilità.

La strategia d’investimento dell’azienda si concentra sull’acquisizione di aziende con solidi fondamentali in vari settori tra cui assicurazioni, utility e beni di consumo.

Berkshire è in grado di generare flussi di cassa costanti che consentono reinvestimenti in opportunità ad alto potenziale mentre affronta efficacemente i periodi economici difficili.

Con un portafoglio robusto che include marchi noti come Geico e Duracell, Berkshire Hathaway è attesa a mantenere la sua rilevanza e redditività negli anni a venire.

Con riserve liquide superiori a 277 miliardi di dollari, Berkshire è ben posizionata per capitalizzare su condizioni favorevoli del mercato per investimenti strategici allineati alla sua filosofia conservativa.

Guardando al futuro, Berkshire Hathaway ha come obiettivo nuove acquisizioni che migliorino le attività esistenti e diversifichino ulteriormente le fonti di reddito.

Perché investire nel futuro di Berkshire Hathaway:

  • Forti riserve liquide consentono acquisizioni strategiche mirate.
  • Portafoglio diversificato supporta una crescita stabile a lungo termine.
  • L’interesse nella logistica potrebbe migliorare le sinergie operative esistenti.
  • L’approccio conservativo offre protezione durante le fluttuazioni del mercato.
  • Berkshire continua ad attrarre investimenti grazie alla reputazione consolidata.
  • Possibili acquisizioni future potrebbero ampliare ulteriormente il portafoglio aziendale.


Visa Inc. (V)

VISA

Visa Inc. (V) è un leader globale nei pagamenti digitali, facilitando le transazioni tra consumatori, commercianti e istituzioni finanziarie in tutto il mondo.

Con oltre 3,5 miliardi di carte emesse e una rete di pagamento che opera in più di 200 paesi, Visa ha costruito un’infrastruttura robusta che supporta milioni di transazioni ogni giorno.

La società ha beneficiato della crescente digitalizzazione e dell’aumento dell’e-commerce, che hanno spinto la domanda per soluzioni di pagamento sicure e convenienti.

Visa continua a investire in innovazione tecnologica, con un focus particolare su blockchain, intelligenza artificiale e soluzioni di pagamento contactless.

Questi sviluppi non solo migliorano la sicurezza delle transazioni, ma offrono anche esperienze utente più fluide e rapide.

Inoltre, l’espansione nel settore dei pagamenti mobili e delle criptovalute rappresenta una significativa opportunità di crescita per Visa nei prossimi anni.

Con una forte presenza nel mercato globale e una reputazione consolidata per l’affidabilità, Visa è destinata a rimanere un attore chiave nel panorama dei pagamenti digitali.

Perché investire nel futuro di Visa:

  • Leader nei pagamenti digitali con oltre 3,5 miliardi di carte emesse.
  • Investimenti significativi in innovazione tecnologica per migliorare la sicurezza.
  • Espansione nel settore dei pagamenti mobili e delle criptovalute.
  • Capacità di adattarsi rapidamente alle nuove tecnologie emergenti.
  • Reputazione consolidata per l’affidabilità e la sicurezza delle transazioni.
  • Posizionamento strategico per capitalizzare sulla crescita dell’e-commerce.


Punti Chiave

  • Strategia da Cassettista: Investire in azioni statunitensi è una strategia efficace per costruire un portafoglio solido a lungo termine, mantenendo le azioni per periodi prolungati (10-20 anni).
  • Apple Inc. (AAPL): Leader tecnologico con forte crescita nei servizi e innovazione continua in prodotti come iPhone e AR.
  • Microsoft Corp. (MSFT): Potente nel software e nei servizi cloud, con investimenti significativi in intelligenza artificiale e crescita sostenuta di Azure.
  • Amazon.com Inc. (AMZN): Dominante nell’e-commerce e nei servizi cloud, innovando nella logistica e diversificando in pubblicità e streaming.
  • Berkshire Hathaway Inc. (BRK.A): Holding diversificata con un forte flusso di cassa, approccio conservativo agli investimenti e potenziale per acquisizioni strategiche.
  • Visa Inc. (V): Leader nei pagamenti digitali, beneficiando dalla crescita dell’e-commerce e investendo in tecnologia e sicurezza.

Quanti soldi ti servono per vivere di rendita?

Inserisci i tuoi dati per calcolare quanto ti serve per vivere di rendita.
Approfondisci col calcolatore completo per il FIRE

Articoli popolari


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *